Eric Wilber – Ancient Art Stone – Milford, USA

“Prussiani has always been an awesome business partner. Great salespeople, great technicians. Your machinery is top quality.”
Matt Scarsella – Tile & Stone Works – Shelby, USA

“The Prussiani team should be very proud of this machine. The entire configuration is second to none for high capacity production.”
Brother Gabriel Marie – Monks of the Most – Blessed Virgin Mary of Mount Carmel – Meeteetse, USA

“In early 2016, we obtained two Champion Plus 700s to aid in carving the stone. At the time, we were looking into used machines, since again, our budget was tight…
Antonio Viedma – Mármoles Baeza – Baeza, ES

“Prussiani lleva muchos trabajando este tipo de máquinas y nos daba confianza. Elegimos este modelo en concreto porque el corte de waterjet nos gustó mucho…
Julio Cortina – Arbe Stolanic – Valencia, ES

“Para nosotros es la mejor máquina que hay actualmente en el mercado para la elaboración de encimeras de porcelánico”
Juan Mayol – Terra Marbre Oliva – Oliva, ES

“Lo natural era repetir con Prussiani, por la fiabilidad mecánica y electrónica de las máquinas que no dan ningún problema”.
Come scegliere una macchina per il taglio del granito

Per tagliare marmo, granito e altri materiali lapidei è necessario l’utilizzo di attrezzi specifici che prevedano utensili diamantati.
Da che cosa è composta una fresatrice a cinque assi Prussiani

Prussiani, azienda leader a livello internazionale nel settore delle macchine utensili per il taglio della pietra, realizza fresatrici a 5 assi…
L’eccezionalità di una macchina CNC per il marmo Prussiani

Avanzatissima tecnologia del sistema “CUT&MOVE”, studiato e brevettato proprio da Mario Giorgio Prussiani nel 2003.
Dal telaio per il taglio del marmo di Leonardo da Vinci fino ai giorni nostri: le macchine per la lavorazione del marmo Prussiani

C’è una lunghissima e articolata tradizione nella lavorazione del marmo in Italia e le macchine per il marmo di Prussiani sono sicuramente il risultato della più alta innovazione e tecnologia dell’evoluzione di questo settore. L’Ars marmoris era la corporazione di lavoratori che dalla metà del 400 organizzavano le cave: si occupavano dell’escavazione del materiale lapideo […]